Perché la psicoterapia

cambiamentoSofferenza psicologica e fisica, ansie, paure, attacchi di panico, insonnia, sentimenti depressivi, pensieri ossessivi, somatizzazioni sono alcuni modi in cui la mente trasforma i conflitti irrisolti in sintomi che hanno bisogno di cure adeguate. Quando si soffre nel proprio animo è giunta l’ora di rivolgersi ad uno psicologo, continuare a soffrire non ha senso ed è inutile lasciar passare troppo tempo. I colloqui psicologici innescano l’auto guarigione, un percorso di psicoterapia permette di tornare a sperimentare la propria libertà, senza peggiorare  razionalmente, emotivamente e fisicamente.

I conflitti la maggior parte delle volte non consapevoli, sono indizi di un gioco di forze che si svolge nella psiche, come l'espressione di tendenze orientate verso un fine, che operano insieme o l'una contro l'altra, generano sintomi complessi e non riconducibili sicuramente ad un solo fattore.

La psicoterapia  lavora per affrontare e risolvere i malesseri che non possono più essere ignorati fornisce gli strumenti per trasformare  la sofferenza, gli stati d’animo devastanti innescando un processo di auto guarigione, restituisce ciascuno alla sua crescita personale e spirituale, alla sua autonomia.